Terna, Flavio Cattaneo all’ assemblea Azionisti: miglior bilancio di sempre

Una parte del discorso che Flavio Cattaneo, AD Terna, ha tenuto durante l’Assemblea degli azionisti il 13 maggio 2011. I temi affrontati sull’attività tradizionale di sviluppo della Rete, nell’ambito del Mercato dei Servizi di Dispacciamento, e sul progetto fotovoltaico.


“Non solo abbiamo chiuso il miglior Bilancio di sempre, ma abbiamo ancora una volta dimostrato di saper mantenere le promesse, raggiungendo e superando gli obiettivi sfidanti che ci eravamo posti nell’attività tradizionale di sviluppo della Rete, nell’ambito del Mercato dei Servizi di Dispacciamento, e nel progetto fotovoltaico.
Avevamo promesso che il 2010 sarebbe stato l’anno delle opere, e così è stato: abbiamo investito quasi 1,2 miliardi di euro per potenziare e ammodernare la rete elettrica italiana, oltre ai più di 400 milioni del progetto fotovoltaico Rete Rinnovabile. E a proposito di rinnovabili, si sono lette in questi giorni sulla stampa alcune polemiche sul fatto che la rete elettrica non sarebbe adeguata allo sviluppo di queste. Non è colpa della rete. Terna sta facendo la sua parte non disattendendo a nulla: ha connesso alla rete tutti i nuovi impianti a fonte rinnovabile, ed oggi risultano installati circa 11.000 MW tra eolico e fotovoltaico, per 1,3 miliardi di euro di opere realizzate, di cui circa il 90% al sud d’Italia. E nei prossimi 5 anni verrà investito un altro 1,5 miliardo solo per le rinnovabili. Terna non ha mai deluso le aspettative . Il vero problema è l’abnorme numero di richieste e i ritardi autorizzativi locali, che dovrebbero essere sollecitati non solo da noi ma da tutti gli operatori in buona fede. Bisogna accelerare sulle autorizzazioni, questa è la priorità numero uno per tutti.

In 12 mesi abbiamo aggiunto oltre 1.000 km di nuovi elettrodotti e costruito 48 nuove stazioni. L’elettrodotto ‘Casellina-Tavarnuzze-Santa Barbara’ in Toscana, la razionalizzazione della rete in Val d’Ossola, e ovviamente il SAPEI, il “ponte elettrico” che collega la Sardegna alla Penisola, sono state 3 delle opere completate. Ricordo anche l’apertura dei cantieri della “Sorgente-Rizziconi” e della Chignolo Po-Maleo.
Con il perfezionamento della partnership strategica tra Terna e l’operatore di trasmissione montenegrino, abbiamo gettato le basi per la più importante opera d’interconnessione con l’estero dei prossimi anni, rappresentata dal cavo di collegamento tra l’Italia e il Montenegro.

La performance raggiunta nel Mercato dei Servizi di Dispacciamento è stata quasi il doppio delle attese, massimizzando così l’incentivo legato alla riduzione dei volumi approvvigionati previsto dal Regolatore.

Con la vendita di Rete Rinnovabile abbiamo chiuso a tempo di record la terza operazione di M&A in due anni. E’ stata un’operazione che ha apportato benefici a Terna, ma soprattutto al Paese e al sistema elettrico: con i suoi 150MW di capacità, la società Rete Rinnovabile è oggi il primo operatore unitario di fotovoltaico in Italia e tra i primi in Europa.
Come già accaduto per il Brasile, gli oltre 200 milioni di euro di proventi netti verranno in parte reinvestiti nello sviluppo di una seconda tranche di impianti fotovoltaici, e in parte destinati ad integrazione della politica dei dividendi.

Per Terna, il valore strategico del progetto è stato di gran lunga superiore ai proventi netti realizzati. RTR è stato il nostro primo greenfield imprenditoriale: in pochi mesi abbiamo costituito, avviato e ceduto una società. Abbiamo sviluppato nuove competenze e consolidato un know-how che stiamo già riutilizzando per la seconda tranche del progetto che, sebbene più piccola, garantirà ulteriore creazione di valore per il Gruppo e per voi azionisti.

Fonte:

Terna WebMagazine

Terna, guidata da Flavio Cattaneo, perfeziona la cessione di 144MWp di solare per un corrispettivo complessivo di 641 milioni di euro.

Terna ha perfezionato la cessione del 100% del capitale sociale di Rete Rinnovabile, società operativa nell’ambito del fotovoltaico e interamente controllata da Terna attraverso SunTergrid, al fondo di private equity Terra Firma, per 641 milioni di euro. Lo rende noto il gruppo guidato da Flavio Cattaneo dopo il perfezionamento della cessione che fa seguito all’accordo sottoscritto il 18 ottobre 2010.

In attuazione dell’accordo (“Accordo”) sottoscritto il 18 ottobre 2010 da Terna S.p.A. (“Terna”), guidata dall’Amministratore Delegato Flavio Cattaneo, SunTergrid S.p.A. (“SunTergrid”) e Terra Firma Investments (GP) 3 Limited (l’“Acquirente”) – società interamente controllata da Terra Firma Capital Partners III, L.P. (“Terra Firma”), è stato perfezionato il trasferimento all’Acquirente del 100% del capitale sociale di Rete Rinnovabile S.r.l. (“RTR Srl”), società operativa nell’ambito del fotovoltaico e interamente controllata da Terna attraverso SunTergrid.

Flavio Cattaneo AD Terna

RTR Srl è titolare di 62 impianti fotovoltaici – dislocati in 11 regioni italiane – per una capacità complessiva di 143,7MWp, di cui 101,6 MWp beneficeranno delle tariffe relative al Conto Energia 2010 mentre i restanti 42,1MWp delle tariffe relative al Conto Energia del 1° quadrimestre 2011.

Il corrispettivo concordato (c.d. Enterprise Value) dell’operazione è pari a 641 milioni di euro, equivalente ad un corrispettivo medio per MWp pari a 4,46 milioni di euro.

La cessione della partecipazione di RTR Srl ha generato proventi netti complessivi di circa 204 milioni di euro. L’impatto sull’utile netto consolidato 2010, rilevato come margine di commessa rispetto ai costi complessivamente sostenuti nell’esercizio, sulla base dello stato di avanzamento dei lavori1, è pari a 147 milioni di euro. La differenza sarà invece rilevata per competenza nel 2011.

Terna, oltre all’affitto dei terreni, fornirà a RTR Srl servizi di manutenzione, sorveglianza e monitoraggio degli impianti, secondo contratti pluriennali definiti nell’ambito dell’operazione di cessione. Alla scadenza indicata dei singoli contratti di affitto, Terna rientrerà in possesso delle aree.

Con la cessione si avrà una riduzione dell’indebitamento finanziario netto effettivo delle attività continuative del gruppo Terna di oltre 200 milioni di euro. I proventi derivanti dall’operazione saranno in parte reinvestiti nel corso del 2011 per lo sviluppo di una seconda tranche di progetti fotovoltaici ed in parte per integrare la politica di dividendi, come annunciato al mercato il 14 febbraio scorso.

L’operazione in oggetto non costituisce operazione significativa, ai sensi dell’art. 71 del Regolamento adottato con Delibera Consob n. 11971/99 e successive modificazioni.

(Fonte: Terna Sala Stampa)

Social Media Communication
Phinet
Roma Italia
Alessandra Camera
a.camera@phinet.it

Flavio Cattaneo, AD Terna: prima al mondo tra le società che gestiscono le reti elettriche

Panorama: Terna al primo posto al mondo fra le società che gestiscono reti elettriche. Fra tutte le utility mondiali la società guidata da Flavio Cattaneo guadagna la seconda posizione dopo la spagnola Iberdrola.
Il Mondo: Per la Rete Rinnovabile il network di 60 impianti fotovoltaici del gruppo Terna, guidata da Flavio Cattaneo, primo in Italia e sesto nel mondo.

Il Mondo e Panorama : Terna, guidata da Flavio Cattaneo, prima al mondo tra le società che gestiscono le reti elettriche

Il Mondo LA RETE RINNOVABILE DI TERNA CATTANEO, DIECI MESI AL SOLE
Le transazioni simili hanno avuto come base una media del 7,5% dell’ebitda dell’azienda in vendita. Ma per la Rete Rinnovabile il network di 60 impianti fotovoltaici del gruppo Terna, AD Flavio Cattaneo, primo in Italia e sesto nel mondo il prezzo di cessione al fondo inglese Terra Firma per 650 milioni corrisponde a un multiplo di circa dieci volte l’ebitda II mento e della qualità del progetto realizzato in tempi record dalla costituzione alla cessione sono passati solo dieci mesi. Con la valorizzazione dei terreni marginali vicini alle stazioni elettriche di Terna, AD Flavio Cattaneo, per una potenza di 150 mwp E con un guadagno per la società guidata da Flavio Cattaneo di circa 200 milioni di euro secondo le valutazioni degli analisti.

Panorama Sostenibile Cattaneo
TERNA PRIMA AL MONDO
Terna, guidata da Flavio Cattaneo, ha conquistato il primo posto al mondo fra le società che gestiscono reti elettriche nella classifica «Global 1000 sustainable performance leaders 2010», che esamina i risultati in campo sociale, ambientale e di governance ottenuti dalle 1 000 maggiori imprese mondiali per capitalizzazione Fra tutte le utility mondiali la società guidata da Flavio Cattaneo guadagna la seconda posizione, dopo la spagnola Iberdrola. La Terna, guidata da Flavio Cattaneo, in un anno ha scalato 274 posti, passando dal 318° al 44° nella graduatoria generale. Sono solo 26 le società italiane ammesse in questo gotha della sostenibilità mondiale La ricerca ha valutato le società quotate con una capitalizzazione di borsa non inferiore al miliardo di dollari.

(Fonte: Terna WebMagazine)

Social Media Communication
Phinet
Roma Italia
Alessandra Camera
a.camera@phinet.it