Alessandro Cianflone Mottola, Intermatica, Mobile Line, tecnologia d’avanguardia per la telefonia satellitare

Mobile Line è la business unit di Intermatica dedicata all’offerta di prodotti e servizi per la telefonia satellitare. Tecnologia d’avanguardia, sistemi e servizi satellitari fruibili in tutto il mondo, poli compresi, per offrire le soluzioni più performanti: voce, dati GPRS, DSL, monitoraggio e georeferenziazione. Alessandro Cianflone Mottola, AD Intermatica: “Il nostro valore aggiunto è rappresentato dalla passione che anima un team di persone altamente qualificate, competenti e proiettate a realizzare soluzioni tecnologicamente innovative”.


Intermatica offre soluzioni dedicate nel settore delle telecomunicazioni, sia come Operatore Telefonico, che come Service provider dei maggiori sistemi satellitari, per fornire soluzioni globali ed integrate per la telefonia fissa, mobile e satellitare.

Alessandro Cianflone Mottola, AD Intermatica: “Siamo organizzati in tre diverse business unit – Premium Line, Wire Line e Mobile Line – per integrare singole offerte in un’unica soluzione tecnica e commerciale. Il nostro valore aggiunto è rappresentato dalla passione che anima un team di persone altamente qualificate, competenti e proiettate a realizzare soluzioni tecnologicamente innovative”.

Premium Line è la business unit dedicata all’offerta di numerazioni non geografiche – numeri verdi, numeri unici, numeri a valore aggiunto – con un approccio Retail per le Aziende ed una dinamica proposta Business to Business per i fornitori di Servizi e Contenuti.

Wire Line E’ la business unit dedicata all’offerta di servizi e prodotti rivolti al mondo del traffico telefonico Carrier to Carrier, Reseller e Retail. Importanti relazioni operative permettono ad Intermatica di gestire elevati volumi di traffico telefonico da e verso tutto il Mondo.


Mobile Line
è la business unit dedicata all’offerta di prodotti e servizi per la telefonia mobile terrestre e mobile satellitare.
Il panel di prodotti e servizi si articola su diverse reti – Thuraya, Iridium, Inmarsat – con l’offerta di soluzioni sia standard che proprietarie, tutte modulari per rispondere ad ogni esigenza. L’offerta include sistemi e servizi satellitari fruibili in tutto il mondo, poli compresi: voce, dati GPRS, DSL, monitoraggio e georeferenziazione.
Importanti partnership con operatori internazionali consentono ad Intermatica di offrire tutte le soluzioni di comunicazione mobile sia per utilizzo personale che professionale.
La disponibilità di terminali portatili, fissi e di sistemi per uso marittimo ed aeronautico, garantiscono i servizi Mobile Line in ogni situazione di utilizzo.

Fonte: Intermatica

Alessandro Cianflone Mottola, Intermatica presenta Thuraya XT-DUAL, l’unico telefonino 100% Satellitare e 100% GSM tri-band

Intermatica, da oltre 10 anni Service Provider per l’Italia del Sistema Thuraya, presenta Thuraya XT-DUAL, l’unico terminale portatile che unisce i vantaggi del telefono satellitare a quelli di un GMS tri-band. Un apparecchio unico adatto alle situazioni più estreme. Alessandro Cianflone Mottola, AD Intermatica: “Con questo nuovo prodotto Intermatica vuole consolidare la leadership nel mercato delle telecomunicazioni satellitari”.

Intermatica, Operatore Telefonico e Service Provider dei maggiori sistemi satellitari, guidata dall’Amministratore Delegato Alessandro Cianflone Mottola, presenta il nuovo terminale portatile Thuraya XT-DUAL.

Thuraya è una rete di telecomunicazione basata su satelliti Geostazionari, la cui copertura include 140 Paesi tra cui Europa, Asia, Oceania, Africa Settentrionale e Centrale.

Si tratta di un sistema che supporta trasmissioni dati e voce in modalità satellitare e GSM. Una rete voluta per offrire servizi mobili personali anche nelle aree remote.

Il telefono, dotato di GPS integrato, consente anche di impostare un numero a cui inviare un SMS di emergenza con le proprie coordinate, per affrontare anche le situazioni più estreme.
Thuraya offre un servizio GSM Roaming con più di 300 partner in tutto il mondo.

Thuraya XT-DUAL, è anche lettore multimediale (MP3, video, foto), agenda, calcolatrice e tool per la sincronizzazione dei contatti MS Outlook.

Alessandro Cianflone Mottola, Amministratore Delegato Intermatica: “Attraverso il nuovo terminale Thuraya XT-DUAL, Intermatica si pone due obiettivi: consolidare nel breve periodo la propria leadership del mercato consumer ed ampliare il segmento corporate volto alle grandi e medie imprese in Italia. Thuraya XT–DUAL permetterà a tutti i nuovi Clienti Intermatica di beneficiare, con un unico terminale, del meglio dei due mondi GSM e Satellitare”

Intermatica, da oltre 10 anni Service Provider per l’Italia del Sistema Thuraya, garantisce ai propri Clienti:

  • trasparenza dell’offerta, nessuna “sorpresa” e nessun costo nascosto;
  • disponibilità dei prodotti in pronta consegna;
  • 24 mesi di garanzia anche quando non prevista dai produttori;
  • servizio clienti specializzato su tutti i prodotti e i servizi;
  • aggiornamenti software sempre disponibili, anche online;
  • assistenza tecnica di primo livello ed upgrade software in temi rapidi.

Thuraya XT–DUAL è già disponibile presso i Punti Vendita della rete Intermatica.

Per maggiori informazioni su XT-DUAL e sull’offerta satellitare voce e dati Thuraya, Iridium e Inmarsat:

Servizio Clienti Intermatica
Tel. (+39) 02 89721;
Email: thuraya@intermatica.it;
Web: www.intermatica.it

Fonte: Intermatica

Marco Orsini, Intermatica presenta il nuovo terminale Thuraya XT-DUAL: 50% GMS + 50% Satellitare

Intermatica amplia la propria gamma di telefoni satellitari con il Thuraya XT-DUAL; il nuovo cocktail per telefonare sempre ed ovunque. Marco Orsini, Direttore Generale di Intermatica “Thuraya XT–DUAL permette oggi a tutti i Clienti Intermatica di beneficiare, con un unico terminale, del meglio dei due mondi GSM e Satellitare.”

Intermatica, Operatore Telefonico e Service Provider dei maggiori sistemi satellitari, amplia la propria gamma di telefoni satellitari con il nuovo Thuraya XT-DUAL. Si tratta di uno dei più avanzati telefoni presenti oggi sul mercato che unisce le funzionalità di un telefono Satellitare con quelle di un GSM triband. Tale caratteristica rende XT-DUAL l’unico telefono in grado di offrire la flessibilità e la libertà di poter passare dalla modalità GSM a quella Satellitare: anche in completa assenza di segnale GSM con XT-DUAL è possibile comunicare.
Guarda il video del nuovo Thuraya XT-DUAL sul canale Youtube di Intermatica.

Il nuovo terminale Thuraya XT–DUAL si distingue oltre che per la facilità di utilizzo (menù in italiano) anche per l’estrema robustezza: è stato infatti progettato e realizzato per resistere agli urti, alla polvere ed agli spruzzi d’acqua, secondo lo standard IP 64.
Thuraya XT–DUAL sfrutta una tecnologia d’avanguardia: è possibile utilizzarlo, in modalità satellitare o GSM, per connessioni internet fino a 60 kbps, invio e ricezione SMS e MMS ed è dotato di Bluetooth, Micro SD, Organizer, MP3, Media Center, compatibile Java e sincronizzabile con il PC.
Ma non basta: il GPS integrato permette sia di memorizzare i waypoint, che di inviare automaticamente la propria posizione per il tracciamento. Inoltre, in caso di emergenza, con la semplice pressione di un tasto, Thuraya XT-DUAL è in grado di inviare, a dei numeri predefiniti, un SMS con la propria posizione GPS. Una funzione che amplifica la sicurezza che oggi solo un telefono satellitare può garantire.

“Thuraya con XT-DUAL consolida la propria leadership high-tech nelle telecomunicazioni satellitari. Un nuovo terminale che conferma, ancora una volta, la capacità di Thuraya di rinnovarsi e di offrire soluzioni sempre affidabili e d’avanguardia.” Ha dichiarato Marco Orsini, Direttore Generale di Intermatica “Thuraya XT–DUAL permette oggi a tutti i Clienti Intermatica di beneficiare, con un unico terminale, del meglio dei due mondi GSM e Satellitare.”
Thuraya XT–DUAL sarà disponibile dai primi di aprile presso i Punti Vendita della rete Intermatica.
Per maggiori informazioni su XT-DUAL e sull’offerta satellitare voce e dati Thuraya, Iridium e Inmarsat:

Servizio Clienti Intermatica
Tel. (+39) 02 89721; Email: thuraya@intermatica.it; Web: www.intermatica.it.

Thuraya Satellite Telecommunications Company è un operatore di telecomunicazioni satellitari fondato nel 1997. La rete è basata su satelliti geostazionari che offrono servizi voce e dati broadband su Europa, Asia, Oceania, Nord e Centro Africa. L’offerta include sia telefoni palmari che terminali per uso veicolare, marittimo e fisso.
Intermatica S.p.A. è da oltre 10 anni il partner esclusivo di Thuraya in Italia; Intermatica distribuisce nei propri Punti Vendita specializzati, oltre ai prodotti e servizi satellitari Thuraya, anche quelli di Inmarsat ed Iridium – la lista sul sito http://www.intermatica.it.

Segui Intermatica su Facebook e Twitter

Fonte: Intermatica

Press Contact:
Simona Mambro
+39 335 629 2924
s.mambro@intermatica.it

Ruggero Pietroforte
+39 335 740 9293
r.pietroforte@intermatica.it

Tecnologia, arriva Thuraya XT di Intermatica, il terminale satellitare più resistente per condizioni ambientali estreme

Thuraya è un sistema basato su satelliti Geostazionari la cui copertura include 110 Paesi: un territorio abitato da circa 2,3 miliardi di persone. Il sistema supporta trasmissioni dati e voce in modalità satellitare e GSM. Thuraya XT di Intermatica è il terminale satellitare più resistente disponibile sul mercato.

Impermeabile agli spruzzi d’acqua, resistente alla polvere e agli urti, design elegante, peso e dimensioni ridotti: ecco Thuraya XT di Intermatica, il terminale satellitare più resistente disponibile sul mercato.

La qualità dei materiali utilizzati (policarbonato per il case, alluminio per i componenti interni, gomma per le rifiniture) rendono l’XT ideale per utilizzi marini e in condizioni ambientali estreme.

Tra le principali caratteristiche di Thuraya XT: rispetto degli Standard IP54/IK03, schermo luminoso con menu a contrasto elevato per una migliore leggibilità alla luce del sole, funzionalità GPS con navigazione per punti chiave, messaggistica SMS, email e fax, tecnologia per il risparmio energetico (un sensore di luce regola il contrasto dello schermo e riduce il consumo della batteria), agenda con calendario, orologio e sveglia, rapporto dimensioni-peso perfettamente bilanciato, struttura del menu semplice con accesso rapido alle funzioni.

Intermatica è operatore telefonico e Service Provider esclusivo per l’Italia di Thuraya, Inmarsat ed Iridium, con Licenze del Ministero dello Sviluppo Economico – Dip. delle Comunicazioni (Licenza Individuale per Servizi di Comunicazione Satellitari S-PCS operanti sulla gamma di frequenze impegnate dai sistemi, oltre a Licenza specifica per l’utilizzo di dette frequenze).


FONTE: Intermatica

Telefonia satellitare, ecco FleetPhone di Intermatica, la rivoluzione telefonica per le barche

Un telefono per ogni barca: Intermatica rafforza la propria partnership con Inmarsat e lancia il nuovo FleetPhone. Impermeabile all’acqua e facilmente integrabile in ogni plancia, permette di effettuare il tracciamento dell’imbarcazione e dispone di uno slot per l’utilizzo di una seconda SIM Card. Bluetooth e GPS integrato con possibilità di memorizzare ed inviare la propria posizione.

Intermatica amplia la propria gamma di telefoni satellitari con l’ultima novità Inmarsat. Si chiama FleetPhone e potrebbe diventare il telefono più installato a bordo grazie al prezzo concorrenziale ed a caratteristiche tecniche di prim’ordine.

FleetPhone si distingue per robustezza, facilità di utilizzo e per l’alta qualità del servizio voce. E’ infatti resistente alla polvere ed impermeabile agli spruzzi d’acqua, facilmente installabile a bordo ed ha un menù semplice ed intuitivo.

FleetPhone è disponibile in due varianti: Oceana 800 e Oceana 400.
Oceana 800 è un telefono fisso, con vivavoce e display a colori, facilmente integrabile in ogni plancia: tra le caratteristiche, oltre alla protezione IP54 e la possibilità di effettuare il tracciamento dell’imbarcazione (sia in continuo che istantanea con la pressione di un tasto), la presenza di uno slot frontale per l’utilizzo di una seconda SIM. Quest’ultima caratteristica è ideale per consentire l’utilizzo di SIM Card personali ai membri dell’equipaggio. Bluetooth e GPS integrato con possibilità di memorizzare ed inviare la propria posizione completano le caratteristiche del terminale.

Il modello Oceana 400 è decisamente più semplice, non prevede microtelefono e display in quanto è predisposto per l’installazione su centralini PABX o telefoni esterni (protezione IP53).
Entrambi i telefoni FleetPhone utilizzano un’antenna esterna omnidirezionale di dimensioni ridotte, pertanto l’installazione è facile e poco invasiva. Il costo delle chiamate, senza scatto alla risposta, è decisamente conveniente e spesso inferiore ad un GSM utilizzato in roaming!
L’affidabilità e l’esperienza di Inmarsat firmano la garanzia di qualità di questo nuovo prodotto che è disponibile presso gli oltre 300 Punti Vendita di Intermatica.

Servizio Clienti Intermatica
Tel. (+39) 02 89721
Web: http://www.intermatica.it; Email: inmarsat@intermatica.it

FONTE: Intermatica