Fabrizio Palenzona, Presidente di Aeroporti di Roma, inaugura la statua della Madonna di Loreto a Fiumicino

Per il presidente di Aeroporti di Roma, Fabrizio Palenzona, “è un grande privilegio aver realizzato ciò che tutti avevano sempre pensato di fare: mettere cioè anche fisicamente il nostro aeroporto sotto la protezione della Madonna di Loreto”.

Fiumicino, 10 dicembre – Con una suggestiva cerimonia religiosa officiata dal Cardinale Angelo Comastri, Vicario generale del Papa per la Città del Vaticano, presente il presidente di ADR Aeroporti di Roma, Fabrizio Palenzona con i vertici della società, è stata scoperta all’aeroporto di Fiumicino la statua bronzea della Madonna di Loreto, patrona dell’aviazione.”Mancava a Fiumicino l’immagine della ‘protettrice’ degli aeroporti e del traffico aereo in generale”. Così il Presidente di Aeroporti di Roma, Fabrizio Palenzona, a margine della solenne cerimonia religiosa per lo scoprimento di una statua della Madonna di Loreto, Patrona dell’aviazione.

“Abbiamo collocato la statua in una piazza che – ha aggiunto Palenzona (nella foto al centro tra il Vescovo di Porto Santa Rufina, Mons. Gino Reali e il Vicario generale del Papa, Cardinale Angelo Comastri) – ricorda i caduti nello scalo di Linate nel grave incidente avvenuto nel 2001: abbiamo, cioé, messo insieme il ricordo di chi non è più con noi, con il futuro della protezione della nostra Madonna”.

“E’ stata una decisione partita da lontano – ha detto ancora il presidente di ADR Fabrizio Palenzona – perche’ mancava questa presenza al ‘Leonardo Da Vinci’, che è una porta della cristianità. E’ per questo che ci siamo attivati tutti, a partire da ADR e dagli altri componenti della ‘famiglia’ aeroportuale, per un evento che, grazie alle autorita’ ecclesiastiche intervenute oggi, si è svolto in maniera assai signicativa e sentita”.

(Fonte: ADR News)

Ufficio Stampa ADR S.p.A.
+39 066595.4169 – 4489 – 6046
ufficiostampa@adr.it

Informazioni Comunicazione 2.0
Comunicazione 2.0 nasce con l'obiettivo di fornire un supporto alla comunicazione aziendale online basato sulla qualità, attendibilità e puntualità dei contenuti da esso veicolati, con un respiro internazionale e sfruttando le capacità multimediali consentite dai media telematici. Comunicazione 2.0 è lieto di accogliere commenti e suggerimenti da parte degli utenti della rete, nonché di veicolarne la voce sui temi di volta in volta affrontati.

Lascia un commento