Telefonia satellitare, Intermatica, raggiunti i 100.000 ordini per IsatPhone Pro di Inmarsat

IsatPhone Pro raggiunge quota 100.000 ordini. “Questa leadership – ha dichiarato Alessandro Cianflone Mottola, Amministratore Delegato di Intermatica – non è un semplice exploit, ma è frutto di un lavoro di eccellenza che prosegue ormai da quindici anni e che conferma Intermatica come una delle aziende più esperte e qualificate, a livello mondiale, per i sistemi satellitari”.

IsatPhone Pro raggiunge quota 100.000 ordini. Un successo dalla portata mondiale per Inmarsat, leader nei servizi di telefonia satellitare mobile, e per Intermatica, Operatore telefonico e Service Provider ufficiale per l’Italia di Inmarsat. Un primato che assume ancora più valore se si pensa che IsatPhone Pro è il primo terminale palmare Inmarsat e che il suo lancio sul mercato risale a soli due anni fa.

Alessandro Cianflone Mottola, Amministratore Delegato: “Si tratta di un risultato che è superiore alle nostre più rosee aspettative. IsatPhone Pro è un terminale all’avanguardia della tecnologia, affidabile e ultraresistente, che opera attraverso una costellazione di satelliti geostazionari a copertura mondiale. I sistemi satellitari Intermatica permettono di comunicare nelle condizioni più critiche ed estreme, laddove i sistemi tradizionali falliscono. E il mercato premia noi e Inmarsat con lo storico raggiungimento dei 100.000 ordini di IsatPhone Pro. Questa leadership – mi piace ricordarlo – non è un semplice exploit, ma è frutto di un lavoro di eccellenza che prosegue ormai da quindici anni e che conferma Intermatica come una delle aziende più esperte e qualificate, a livello mondiale, per i sistemi satellitari”.

Robustezza, facilità di utilizzo, eccellente qualità del servizio voce e costi contenuti fanno di IsatPhone Pro il fiore all’occhiello dei terminali della sua categoria. E non solo. Tra le peculiarità di IsatPhone Pro si registrano anche l’ampiezza dell’area di copertura (tutto il mondo, Poli esclusi), l’ottima qualità del servizio voce (che permette chiamate audio come da un normale telefono GSM), l’autonomia record per la batteria al litio (fino a 8 ore in conversazione e 100 ore in stand-by), la disponibilità di una vasta gamma di pacchetti e prezzi che si adattano a tutte le esigenze, la resistenza alla polvere e l’impermeabilità agli spruzzi d’acqua (terminale certificato secondo gli standard IP 54).

IsatPhone Pro, oltre ad essere dotato di un menù semplice ed intuitivo grazie al suo display a colori ad alta luminosità, dispone di Bluetooth e GPS integrato con la possibilità di memorizzare ed inviare la propria posizione per SMS o email. E’ inoltre dotato delle certificazioni CE, FCC, SAR ed ha una garanzia di 24 mesi.

L’offerta di IsatPhone Pro soddisfa la più diversificata gamma di utenti: dagli operatori umanitari impegnati in operazioni di salvataggio ai lavoratori e ai residenti in aree remote, dai viaggiatori più avventurosi a coloro che ricercano esperienze estreme e che vogliono contare su una comunicazione affidabile anche in zone prive di copertura cellulare.
Grazie alla docking station IsatDOCK, inoltre, IsatPhone Pro è utilizzabile anche all’interno di edifici, automobili e imbarcazioni (Intermatica dispone dell’IsatDOCK nelle differenti versioni terrestre, marina e veicolare). Sono inoltre disponibili i terminali per utilizzo terrestre (LinkPhone Terra 800-400) e per utilizzo su navi e imbarcazioni (FleetPhone Oceana 800-400).

Inmarsat è un sistema basato su una costellazione di satelliti geostazionari la cui copertura è mondiale, esclusi i Poli. Fondata nel 1979 per fornire comunicazioni satellitari e sistemi di sicurezza per le navi, nel 2005 Inmarsat è stata trasformata in società per azioni quotata alla Stock Exchange di Londra. Il progetto iniziale, pioniere nelle telecomunicazioni satellitari, si è evoluto nei decenni grazie al lancio di diverse generazioni di satelliti. Gli ultimi, in ordine di messa in orbita, sono gli Inmarsat I-4 su standard 3G, utilizzati per i servizi IsatPhone, BGAN – Broadband Global Area Network e FleetBroadband.

Intermatica
Dal 1997 Intermatica offre soluzioni dedicate nel settore delle telecomunicazioni con un approccio al mercato flessibile e innovativo. Operatore Telefonico e Service Provider dei maggiori sistemi satellitari Thuraya, Inmarsat ed Iridium, la società è in grado di proporre soluzioni globali ed integrate per la telefonia fissa, mobile e satellitare ed è dotata di una propria infrastruttura di rete con cui vengono gestite interconnessioni con i maggiori Carrier. Tutti i servizi satellitari Intermatica sono offerti secondo quanto previsto dalle vigenti normative del Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento Comunicazioni. Intermatica offre ai propri Clienti una qualificata consulenza per lo studio e la realizzazione di soluzioni satellitari, sia voce che dati, in grado di garantire non solo comunicazioni efficienti da e per tutto il Mondo, ma anche dei forti risparmi ed un’elevata sicurezza. Acquistare una soluzione Intermatica significa disporre di soluzioni personalizzate in base alle specifiche esigenze; relazionarsi con una delle aziende, a livello mondiale, più esperte e qualificate sui sistemi satellitari; avere a disposizione un Servizio Clienti di alto livello garantito da personale specializzato; usufruire di 24 mesi di garanzia sui terminali acquistati; poter sempre richiedere prodotti in pronta consegna; ricevere tutti gli ultimi aggiornamenti software disponibili; affidarsi ad un esclusivo laboratorio interno di assistenza tecnica.

FONTE: Intermatica

Alessandro Cianflone Mottola: Intermatica presenta IsatPhone Pro, il primo terminale palmare Inmarsat con GPS integrato e copertura mondiale

Alessandro Cianflone Mottola: “Intermatica, Operatore Telefonico e Service Provider dei maggiori sistemi satellitari, è orgogliosa di presentare l’IsatPhone Pro il primo terminale palmare Inmarsat. Robustezza, facilità di utilizzo, copertura mondiale e GPS integrato ne fanno un gioiello dalla tecnologia avanzata”. IsatPhone è utilizzabile sia a terra, all’interno di edifici e automobili, che a bordo di navi e imbarcazioni. Il GPS integrato consente di rilevare le coordinate geografiche di posizione ed inviarle tramite SMS.


IsatPhone Pro è il telefono satellitare portatile Inmarsat a copertura mondiale. Si tratta di un terminale caratterizzato dall’estrema robustezza, dalla facilità di utilizzo e dall’eccellente qualità del servizio voce. IsatPhone è infatti resistente alla polvere ed impermeabile agli spruzzi d’acqua (terminale certificato IP 54), ha un’elevata autonomia, fino a 8 ore in conversazione e 100 ore in stand-by ed un menù semplice ed intuitivo (solo in lingua inglese). Display a colori, Bluetooth, GPS integrato con possibilità di memorizzare ed inviare la posizione completano le caratteristiche del terminale disponibile in tutti i Punti Vendita Intermatica.

IsatPhone grazie alle docking station IsatDOCK è utilizzabile anche all’interno di edifici, in automobile e a bordo di imbarcazioni (Intermatica dispone dell’IsatDOCK nelle differenti versioni terrestre, marina e veicolare). Sono inoltre disponibili i terminali per uso fisso sia terrestre LinkPhone Terra 800-400 che marino FleetPhone Oceana 800-400. In assenza di rete elettrica è possibile alimentare e caricare il terminale con il caricabatterie solare. Si tratta di un pannello fotovoltaico (disponibile in 3 versioni da 300, 700 e da 1000 mAh) che ricarica la batteria con l’esposizione al sole. Per l’uso del caricabatteria solare è necessario il caricabatteria da auto.
Il terminale IsatPhone Pro è utilizzabile in tutto il Mondo (con la sola esclusione delle calotte polari) grazie alla rete dei tre satelliti geostazionari Inmarsat-4.
Intermatica offre tutta la gamma dei prodotti e servizi IsatPhone, grazie ad un accordo con Inmarsat PLC come Service Provider Ufficiale ed alla licenza ministeriale.
Maggiori informazioni sui siti Intermatica e Fleetphone.

Alessandro Cianflone Mottola: “Intermatica, Operatore Telefonico e Service Provider dei maggiori sistemi satellitari, è orgogliosa di presentare l’IsatPhone Pro il primo terminale palmare Inmarsat. Robustezza, facilità di utilizzo, copertura mondiale e GPS integrato ne fanno un gioiello dalla tecnologia avanzata. La migliore tecnologia Intermatica per comunicazioni satellitari all’avanguardia”.

Fonte: Intermatica

Claudio Castellani (Intermatica): Ecco IsatPhone Pro, il telefono satellitare portatile di Inmarsat

IsatPhone Pro è il telefono satellitare portatile Inmarsat a copertura mondiale.
Robusto, facile da utilizzare, resistente alla polvere e agli spruzzi d’acqua, offre un’eccellente qualità del servizio voce.
Claudio Castellani, Presidente del Gruppo Intermatica, “L’IsatPhone Pro è una valida alternativa ai terminali portatili di Thuraya e Iridium”.

Si chiama IsatPhone Pro e potrebbe diventare il telefono portatile più venduto al mondo grazie al prezzo concorrenziale ed a caratteristiche tecniche di prim’ordine.

IsatPhone Pro

L’Inmarsat IsatPhone Pro, è un telefono portatile che consente di chiamare da tutto il mondo. Un oggetto poco ingombrante, poco costoso, ma molto utile, soprattutto in situazioni di emergenza. Si distingue per robustezza, facilità di utilizzo e per l’eccellente qualità del servizio voce. E’ resistente alla polvere ed impermeabile agli spruzzi d’acqua (standard IP 54), ha un’autonomia record, fino a 8 ore in conversazione e 100 ore in stand-by ed un menù semplice ed intuitivo. Inoltre il GPS integrato consente di memorizzare ed inviare la propria posizione via SMS.

Claudio Castellani, Presidente del Gruppo Intermatica, “L’IsatPhone Pro è una valida alternativa ai terminali portatili di Thuraya e Iridium. Una sana competizione tra operatori satellitari che stimolerà ulteriormente il mercato, garantendo agli utilizzatori finali prodotti e servizi sempre più performanti, a costi sempre più ridotti”.

Il terminale IsatPhone Pro è utilizzabile in tutto il Mondo (con la sola esclusione delle calotte polari) grazie alla rete dei tre satelliti geostazionari Inmarsat-4 ed è disponibile sul mercato presso gli oltre 300 Punti Vendita di Intermatica.

IsatPhone grazie alle docking station IsatDOCK è utilizzabile anche all’interno di edifici, in automobile e a bordo (Intermatica dispone dell’IsatDOCK nelle differenti versioni terrestre, marina e veicolare). Sono inoltre disponibili i terminali per uso fisso sia terrestre LinkPhone Terra 800-400 che su navi ed imbarcazioni FleetPhone Oceana 800-400 .

Inmarsat PLC è un operatore internazionale di telecomunicazioni satellitari che opera dal 1979. La copertura del sistema è globale, Poli esclusi.
Intermatica è operatore telefonico e Service Provider per l’Italia di Thuraya, Inmarsat ed Iridium, con Licenze del Ministero dello Sviluppo Economico – Dip. delle Comunicazioni (Licenza Individuale per Servizi di Comunicazione Satellitari S-PCS operanti sulla gamma di frequenze impegnate dai sistemi, oltre a Licenza specifica per l’utilizzo di dette frequenze).

Dal 2007 l’azienda è anche membro dell’ITU, International Telecommunications Union. Intermatica è una delle aziende, a livello mondiale, più esperte e qualificate per i sistemi satellitari

Segui Intermatica su Facebook e Twitter

FONTE: Intermatica